Qui que vous soyer qui voulez cultiver, vivifier, édifier, attendrir,
apaiser, mettez des livres partout.
” V. Hugo

Il libro è come il cucchiaio, il martello, la ruota, le forbici.
Una volta che li hai inventati non puoi fare di meglio
.” U. Eco

Sono una profuga sempre in esilio
solo i libri mi fanno sentire a casa
.” A. Bianchini

Mi dispiacerebbe morire per i libri che non avrò letto
e i luoghi che non avrò visitato
.” R. Rossanda

Per me le case sono libri da sfogliare e rigirare e gli spazi pubblici superfici da attraversare.” G. Schneider

Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria.
Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele,
quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito.
Perché la lettura è un’immortalità all’indietro
.” U. Eco

Liberissimi di leggere! Oppure no. E di far sapere cosa è piaciuto e cosa no.

Liberissimi di dirlo, ma con garbo.

Ecco il sito giusto per chi legge tanto e ama la condivisione – che in fondo è una sorta di digestione del libro – con chi, come me, i libri li legge, li scrive e li edita, questo forse è il blog giusto. Non l’ennesimo. Uno di più che mancava perché diverso dagli altri.
Qui ci stanno infatti:
a) solo i libri di carta e non i libri elettronici
b) i libri nuovi ma anche quelli vecchi perché, come il vino, quelli buoni migliorano col tempo
c) gli eventi dove a parlare di libri sono i lettori più che autori
d) le segnalazioni di chi legge e ci tiene a far sapere il suo commento sui libri letti.
Liberissimi di aprire questo blog e di chiuderlo dopo cinque secondi, di girare il link agli amici, di inventarne uno nuovo, di copiare gli eventi o di invitarmi a farli nascere nella vostra città.

Ada Grilli, giornalista, autrice, lettrice, inventrice di eventi.
Gennaio 2015